Chi siamo - SAO BERNARDO

PENSIAMO A CHI HA MENO DI NOI

Comitato São Bernardo odv
Vai ai contenuti
CHI SIAMO
 
Il Comitato Sao Bernardo è nato a Imola nel 1989 per volere dell’Amministrazione Comunale e della Curia di Imola nelle persone del Sindaco Marcello Grandi e del Vescovo Monsignor Luigi Dardani a sostegno dei progetti di promozione sociale e riscatto della cittadinanza dei missionari Imolesi operanti a Sao Bernardo do Campo ( Brasile). Da allora, l’attività del Comitato SB non si è mai interrotta, sostenuta sia dal Comune di Imola  che dalla Curia che ci ospita gratuitamente nei locali dell’ex Circolo Silvio Pellico nel cortile di Palazzo Monsignani ( via Emilia 69) che dai cittadini imolesi.
Il Comitato si avvale della collaborazione di alcuni soci  volontari che si fanno carico di realizzare sul territorio Imolese eventi come concerti, cene, apericene, partecipazione a eventi della città come “I Mercoledì del centro” con l’ormai tradizionale “Bevi e balla” durante i quali si esibiscono artisti imolesi che ballano danze africane e capoeira per promuovere raccolte di denaro.
Sul territorio imolese il Comitato promuove iniziative di sensibilizzazione ed informazione  sul tema dei diritti umani, della pace, della solidarietà , di conoscenza dei contenuti dei progetti che sostiene in Brasile e in Senegal.
E’ un'organizzazione di volontariato (odv) senza scopo di lucro. Ha un presidente, un consiglio direttivo e l’assemblea dei soci.
Il Consiglio attualmente in carica è composto da:  
Presidente                        Nadia Bassi
 
Vicepresidente                 Emanuela Spadoni
 
Consiglieri                         Marcello Grandi ,  Elisabetta Marchetti,  Dante Pirazzini,  Fiumi Fabrizia,  Commissari Gian Paolo,  Chierici Daniela, Folli Paola,  Malavolti Rita.
 
Invitato permanente Don Francesco Commissari direttore del Centro Missionario
Le azioni di solidarietà del Comitato si svolgono in Brasile, a São Bernardo do Campo, città da un milione di abitanti in contesti di povertà, emarginazione e esclusione sociale e in Senegal nella regione della Casamance: una splendida terra dove dal 1982 la regione di Ziguinchor  vive una guerriglia dovuta alla tensione fra Stato Senegalese ed il Movimento delle forze democratiche della Casamance che ne rivendica l’indipendenza.
Il Comitato collabora con la Diocesi di Imola e quella brasiliana di Santo Andrè  per il tramite del l’Associazione di Promozione umana e riscatto della cittadinanza nata a São Bernardo do Campo con lo scopo di gestire tutti i progetti e collaborare con  il Comitato. La presidente dell’Associazione è Suor Daniela Bonello,  di origine imolese.
Il Comitato collabora inoltre con l’ONG  COSPE per i progetti in Senegal.
Comitato São Bernardo odv
VIA EMILIA, 69- 400261MOLA lBOl • TEL/FAX. 0542 27129 - P.IVA e C.F 01533251201
Torna ai contenuti