Home Page - SAO BERNARDO

PENSIAMO A CHI HA MENO DI NOI

Comitato São Bernardo odv
Vai ai contenuti
FINALMENTE IL LIBRO E' PRONTO!  RICCO DI FOTO E TESTIMONIANZE
Caro amico e cara amica
 
Il Comitato São Bernardo ODV dopo 34 anni di solidarietà ha dato alle stampe  "Il Comitato São Bernardo, la solidarietà e lo sguardo sul mondo" un volume in formato A4 di 305 pagine ricchissimo di foto e testimonianze di protagonisti  . La presentazione ufficiale,  avverrà il 20 novembre alle 16 nella sala del Consiglio Comunale alla presenza del Sindaco Panieri e di Mons. Mosciatti Vescovo di Imola , dei sindaci dei comuni aderenti al Comitato e della cittadinanza.
La tua presenza sarà particolarmente gradita.
Immagina una storia ricca di solidarietà, nata da un’incredibile unione di volontà tra un sindaco comunista e un vescovo, in un tempo in cui il Muro di Berlino era ancora in piedi. Una storia che ha il potere di ispirare, di educare, e di dimostrare come l’azione congiunta di una comunità possa cambiare il mondo.
Oltre a raccontare la storia eccezionale di un comitato nato 34 anni fa, questo libro è la testimonianza del cambiamento tangibile ottenuto da una città interamente solidale. Grazie alla collaborazione di aziende,   Diocesi, Amministrazione Comunale di Imola, Lugo  e  Castelbolognese, Dozza. Castel del Rio, Fondazione Cassa di Risparmio, cittadini, e al supporto di enti come la Commissione Europea, il Ministero Affari Esteri ,sono stati avviati progetti che hanno migliorato la vita di migliaia di persone nelle favelas di  São Bernardo.
Attraverso le pagine, scoprirai storie di ragazzi e donne che hanno ricevuto formazione professionale, di bambini che, in condizioni di estrema povertà, hanno trovato sostegno, amore ed educazione, e delle testimonianze autentiche di chi ha visto di persona l’effetto trasformativo dei progetti a São Bernardo do Campo.
Ma non è solo una storia brasiliana. Il libro offre anche uno sguardo sul lavoro compiuto in Senegal, concentrandosi sui diritti umani, la lotta alla malnutrizione infantile, l’importanza dell’istruzione e della formazione  e la sanità, i diritti delle donne.
Questo libro è più di una lettura; è un viaggio. Un viaggio attraverso le storie di chi ha dato e chi ha ricevuto, e un promemoria del potere della solidarietà e dell’azione comune.
Con l’acquisto di questo libro, se vorrai, non solo avrai accesso a una fonte di ispirazione incredibile, ma supporterai anche la continuazione di questi progetti meravigliosi e diventerai  parte di questa straordinaria storia di umanità e solidarietà.
 
Con  “Il Comitato São Bernardo, la solidarietà e lo sguardo sul mondo” potrai  fare bellissimi regali di Natale .
 
Con gratitudine ti saluto cordialmente.
 
ps. E' gradita conferma di partecipazione. Grazie

P/il Comitato São Bernardo
Nadia Bassi


Leggi la Notizia (leggilanotizia.it)
Corriere Romagna 08-07-2022
SOSTENIAMO  il progetto "Essere Donna" IN CASAMANCE
Un progetto rivolto alle donne, alle madri, ai bambini per  assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età e per il cambiamento dei comportamenti che limitano il pieno esercizio dei diritti delle donne.
Con le donne e per le donne, sempre!
Non solo l’8 marzo, non solo quando la cronaca racconta di femminicidi e violenze. Aiutaci a sostenere i nostri progetti per le donne in Senegal: lavoro, formazione, supporto psicologico e legale e molto altro, tutto l’anno, da molti anni, insieme al Cospe e alle associazioni del territorio.
DONA ANCHE TU
ORA BASTA UN "CLIC" PER SOSTENERE I PROGETTI
Oppure puoi fare un bonifico sul c/corrente del Comitato Sao Bernardo ODV  IBAN: IT78A0538721000000000897426
A São Bernardo , in tempo di Covid, abbiamo provveduto a fornire al centro di formazione professionale una piattaforma per gestire i corsi di FORMAZIONE  A DISTANZA.
Progetto ESSERE DONNA
Corso ASSISTENTE VETERINARIO
Comitato São Bernardo odv
VIA EMILIA, 69- 400261MOLA lBOl • TEL/FAX. 0542 27129 - P.IVA e C.F 01533251201
Torna ai contenuti